“Il business da Affiliate Marketer è uno dei lavori online più quotati, ma ciò non significa che sia il più facile, quindi, fai i passi giusti.”
Ciao e bene arrivato/a!
La frase iniziale di oggi probabilmente ti sembra fuorviante. In realtà è solo il voler rimarcare un concetto che deve essere chiaro a chiunque voglia approcciarsi al mondo digitale. È vero che negli appuntamenti precedenti ti ho detto che le affiliazioni siano il metodo giusto con cui poter iniziare un business online, ma è bene precisare che non sia facile come si potrebbe supporre.
Insomma, non bisogna confondere il giusto con il semplice.
Ribadisco, quindi, che l'Affiliate Marketing sia la scelta ideale per chi non possiede esperienze personali o skills. Questo perché il valore del prodotto è stimato in base alla qualifica del professionista che lo ha creato e non del affiliato, ma se tutti i neofiti partissero senza la giusta preparazione, finirebbero per rimanere nel oblio.
Quindi, proprio per questo, voglio darti qualche consiglio sincero, e per farlo partirò dalle basi.
Con il termine Affiliate Marketer o Affiliato, si identifica una persona che sponsorizza, pubblicizza, o promuove il prodotto di qualcun altro, guadagnandoci una commissione. (Ecco perché si ritiene essere il metodo più pratico per iniziare, soprattutto se non si hanno skills.)
Ora magari ti starai chiedendo: Ma come inizio un business da Affiliate Marketer ?
Inizia sempre dalla chiarezza. Chiarirsi le idee e pianificare le fasi del business è sempre la scelta più corretta. Nel caso stessi decidendo di intraprendere questo lavoro, ecco i primi passi che penso possano esserti utili.
Passo 1
Ricordati che è necessario stabilire il proprio settore. È vero che un affiliato sponsorizza materiale altrui, come già detto, ma è altrettanto vero, che per farlo deve essere stimato. Quindi, il mio primo consiglio, è quello di scegliere la nicchia nel quale operare e diventarne un intenditore. Ti faccio un esempio eccessivo per chiarire il concetto. Da oltre dieci anni sono un online marketer, quindi mi occupo di business, accetteresti da me consigli di trucco? Prenderesti in considerazione un fondotinta consigliato da me?
Ovviamente no, perché non è una materia di mio interesse.
Se invece ti proponessi un corso, un libro (anche non miei), riguardanti il business online, tu li prenderesti in considerazione perché sai, che io so di cosa sto parlando.
Ed ecco il segreto per costruire il tuo business come Affiliate Marketer: diventare esperti della materia trattata.
Se acquisisci le conoscenze giuste, diventando autorevole nella nicchia scelta, avrai più possibilità di essere ascoltato/a. Le persone devono fidarsi di te.
Passo 2.
Una volta chiarita la nicchia, scegli chi promuovere. La volta scorsa ti ho parlato di successo reale e successo percepito, tu punta sempre su quello reale. Studia i professionisti, i loro prodotti e pubblicizza quelli che hanno valore. In questo modo aumenterai il grado di stima che le persone avranno di te.
Il successo reale è quello evidente, ossia, si basa su quanto un marketer guadagni. Più alto è il guadagno, più ha successo.
Il successo percepito è quello effimero in termini di denaro. Esistono marketer molto attivi sui sociale e nel web in generale, che hanno un buon numero di follower, ma che in realtà guadagnano poco, o meno di altri.
Per quanto mi riguarda credo che, siccome il business è per logica legato al denaro, un marketer ha successo quando guadagna bene dalla sua attività. (Articolo originale qui)
Passo 3
A questo punto scegli come dimostrare la tua credibilità professionale. Puoi scegliere di creare un blog a tema, una pagina social o una mailinglist, nella quale racconterai chi sei, cosa fai, e fornirai contenuti di valore in relazione al prodotto sponsorizzato.
Ricordati di essere costante, chiaro e sincero.
Se vuoi maggiori consigli e desideri scoprire come faccio ad avere un business da Affiliate Marketer anche negli Stati Uniti, con al attivo numerosi riconoscimenti gratificanti, clicca qui.
Nel caso non fosse di tuo interesse, ma conosci qualcuno a cui possa interessare, non dimenticare di condividere e rimanere sintonizzato/a.
Potete anche trovarmi sulla pagina social
Alla prossima!
Alessandro Zamboni
Ciao Alessandro, una domanda: il lavoro di Web Marketer non può prescindere dall’avere un minimo di conoscenza della lingua inglese.
Personalmente me la cavo abbastanza con l’inglese scritto e all’occorrenza c’è…. l’amico Google che ci da una grossa mano.
Il vero incubo è quando si ha a che fare con video in inglese che non utilizzano i sottotitoli….. un vero problema.
Volevo chiederti a tal proposito se esistono dei siti/piattaforme/software
che traducono l’audio dall’inglese ad altre lingue e quindi se potresti suggerirmi qualche link.
Tutto qua.
Complimenti per il tuo blog.
Mario
Ciao Mario, sì ho appena trovato un metodo abbastanza buono ed economico per scrivere testo dai video, che puoi poi tradurre con qualsiasi piattaforma come ChatGPT o Google Translate in italiano. Appena riesco ti registro un video ma dovrai avere un pò di pazienza perché ho poco tempo in questa settimana. Grazie e a presto!