
In passato mi sono chiesto: guadagnare vendendo libri è un sogno o può essere realtà. Oggi, posso dire che sia entrambe le cose.
Ciao e bene arrivato/a!
La volta scorsa ho dato due consigli molto importanti per chi vuole lavorare nel mercato digitale, ossia: devi essere organizzato/a e devi lavorare con precisione.
Organizzato/a, perché solo chi ha un piano ben studiato e con una programmazione attenta, può lavorare con logica. Lavorare con logica, ti aiuterà ad essere focalizzato/a sul tuo obiettivo e a non disperdere le energie. E, per inciso, chi decide di lavorare nel mondo online ha bisogno di molte energie, sia fisiche sia mentali.
Precisione, perché più si lavora in maniera mirata, più i risultati saranno evidenti.
Ricordi la citazione di lunedì?
Beh, se non la ricordi o non l’hai letta te la ripeto:
“La differenza tra un prodotto buono e uno ottimo, è il tasso di precisione. Più è mirato alle esigenze del cliente, più avrà successo.”
Questo è il fulcro del successo. Di qualsiasi successo.
Ora voglio essere onesto. Quando ho cominciato, nel lontano 2008, non avevo le idee molto chiare. Insomma, ero un ragazzo che si stava approcciando al marketing online con una lingua diversa, quindi, ero preoccupato, ma allo stesso tempo ero fiducioso delle mie capacità. L’impegno alla fine mi ha premiato, come ti ho già detto, ma all’inizio ci sono stati anche tentativi e fallimenti. La perseveranza è un altro segreto per il successo.
Comunque, adesso torniamo alla domanda iniziale: Guadagnare vendendo libri è un sogno o può essere realtà?
Ho sempre amato scrivere. Raccontarmi e raccontare attraverso la parola scritta mi era più facile, perché mi permetteva di essere me stesso in modo autentico e sereno. Tanto è vero, che aprire il blog è stata una delle prime azioni da online marketer. Proprio per questa mia preferenza, successivamente ho pensato di aggiungere al business di allora, la scrittura e la vendita di libri. Dopo un inizio claudicante, ho iniziato a studiare il mercato, analizzando i dati e valutando gli interessi del pubblico per dargli ciò che voleva. Tra l’altro, è proprio in quel periodo che ho cominciato a costruire la mia specializzazione di hunter trend.
Questa mia capacità di analizzare il mercato e di individuare gli interessi del momento, quindi, mi ha permesso di creare libri d’interesse e di guadagnare con la loro vendita.
Con il tempo, ho capito che ogni periodo ha il suo argomento magnetico. Tuttavia, ci sono alcune tipologie che non hanno età, e che io amo chiamare sempreverdi.
Tra quelle da me scoperte, ce n’è una in particolare che è altamente apprezzata, i cui libri sono vendibili sempre. Purché, ovviamente, siano fatti secondo i canoni di settore e con la giusta dose di ingegno e di praticità.
Guadagnare vendendo libri, quindi, può essere sia un sogno che una realtà. Sogno, per coloro che scrivono per passione e senza uno studio attento del mercato. Realtà, per chi vuole fare business e punta alla precisione e ad accontentare la clientela.
Se desideri avere un business che preveda la vendita di libri e vuoi evitare di perdere tempo con la ricerca di un argomento da trattare, ti consiglio di scoprire il genere che io ho definito sempreverde e di capire come creare libri mirati al mercato di riferimento, cliccando qui.
Se conosci qualcuno a cui possa interessare l'argomento, non dimenticare di condividere l'articolo e di rimanere sintonizzato/a.
Alla prossima!
Alessandro Zamboni
Lascia un commento