Il mio live su come vendere t-shirt in modo esclusivo è stato uno dei più seguiti di sempre, quindi oggi ti spiego perché.
Ti farò conoscere un mercato che funziona senza Facebook Ads, usando la piattaforma Merch di Amazon per vendere le magliette.
Amazon stampa e spedisce le tue magliette direttamente a chi le ha ordinate. E da poco ha aperto un centro di spedizione anche in Europa, precisamente in Germania, così sarai in grado di venderle negli Stati Uniti e in Europa.
Il bello è che Amazon Merch spinge naturalmente le nostre magliette alla vendita, in quanto ci guadagna la sua parte sulla vendita, e saranno trovate dai clienti attraverso le parole chiave che noi inseriamo durante la creazione della pagina di vendita.
L'unico neo è che da un pò di mesi Amazon ha chiuso le iscrizioni immediate su Merch, quindi bisogna iscriversi ed attendere fino ad 1 mese per l’approvazione. Tuttavia si tratta della migliore piattaforma per creare e vendere t-shirt perché vende per te senza la pubblicità e i prodotti vanno direttamente su Amazon.com in ottime posizioni, perché Amazon ovviamente vuole spingere le tue creazioni (magliette) rispetto ad altri che non le creano sulla piattaforma ma vendono con Amazon FBA.
Creiamo La Nostra Prima T-Shirt Su Amazon Merch
Con sole 4 magliette messe sul portale, ho avuto ottimi guadagni mensili, poi ho ovviamente mollato il sistema perché il mio lavoro è fare online marketing, non vendere magliette, ma per qualcuno questo può essere un aiuto considerevole, di questi tempi.
All'inizio avrai dei limiti nella creazione di t-shirt, quindi creale al meglio, così intanto le inizi a vendere e poi ti sbloccano i limiti permettendoti di aggiungerne sempre di nuove.
La scelta su Amazon Merch, a parte le T-shirt, include molti capi di abbigliamento, come T-shirt estive, T-shirt premium (con migliore tessuto), T-shirt a maniche lunghe (long sleeve), felpe, felpe con cappuccio e altre novità, che potrai creare inserendo testi e immagini sia sul fronte che sul retro della maglietta.
L'unica vera pecca del sistema è che avrai bisogno di un'immagini di esattamente 4500×5400 pixel, altrimenti non la potrai creare. Quindi devi pensare al disegno senza poterlo vedere sulla maglietta, e senza poter muovere le immagini e i testi.
Quindi apri Adobe Photoshop o il tuo software di grafica preferito, e inizia a creare la tua maglietta. Dovrai inserire uno sfondo trasparente, in modo che la stampa sulla T-shirt non venga con lo sfondo bianco.
Cerca idee su Pinterest, inserendo termini di ricerca insieme alla parola “quotes”. Ad esempio pensa a hobby e lavoro, le due migliori nicchie per creare T-shirt. Se trovi frasi famose, evitale, oppure modificale in modo che non siano più riconoscibili.
Una delle mie T-shirt vincenti era per chi amava colorare i libri con matite e pennarelli, e ne ho vendute davvero tantissime, pubblicizzandole in un gruppo Facebook.
Quando trovi la nicchia giusta, vai su Pixabay e cerca qualche immagine vettoriale. Nel video qui sopra ti faccio l'esempio di una T-shirt con uno zombie, ma cerca anche tu qualche bella idea, se ne trovano tantissime.
Aggiungi il testo con diversi font, testa i colori e guarda che il risultato finale sia soddisfacente. Salvalo come file PNG, quindi trasparente.
Quindi caricalo su Merch e attendi la preview per vedere come sta sulla tua maglietta.
Come Vendere Le Tue T-Shirt Personalizzate
Quando il nostro template è caricato, e la maglietta ci piace, è il momento di scegliere i 5 colori con i quali la nostra maglietta potrà essere stampata. Qui è molto importante scegliere i colori che stanno bene con la nostra immagine e il nostro testo. Non scegliere colori di T-shirt chiari con testo chiaro e scuri con testo scuro, altrimenti verrà fuori una schifezza.
Cerca di avere sempre o il bianco o il nero, e poi altri colori ad esempio anche femminili, come il rosa o il violetto, specialmente se la tua T-shirt è indicata per il mercato femminile.
Quando viene il momento di creare i dettagli di vendita, trova un nome di fantasia per la tua ditta, o anche quello vero se si addice, e poi inserisci un breve testo che parli della T-shirt, e che soprattutto contenga le keyword migliori per poter apparire nelle prime posizioni.
Come prezzo inserisci $19.95, così dovresti guadagnare almeno $10 tutti tuoi a maglietta venduta, e aggiungi uomo, donna e bambino tra i modelli, in modo da venderne il più possibile.
Ricontrolla tutto con l'anteprima, soprattutto errori ortografici e grammaticali, e poi dai l'OK. La tua maglietta sarà in vendita entro breve tempo, dopo il controllo di Amazon per vedere se l'immagine usata è consentita, e sarà già disponibile sull'immenso marketplace di Amazon in men che non si dica.
Evita di usare immagini di brand famosi, copie di magliette famose e altre cose che ti faranno bannare alla velocità della luce. Tieni conto del fatto che sulle T-shirt non potrai mai usare foto a pagamento, perché non ti è consentita la distribuzione delle stesse. Usa solo foto gratis da siti come Pixabay, che ce ne sono tantissimi.
Come Accrescere Il Business Su Amazon Merch
Se vuoi vendere le T-shirt anche in Europa, ore potrai farlo direttamente da Amazon Merch, con i soliti prezzi molto competitivi.
Altrimenti usa siti come Teezily in Italia, che funziona bene e crea magliette ben fatte. Infine, ci sono piattaforme che spediscono nel mondo intero come Zazzle e Cafepress, tutte da provare se Merch non fa per tei, o se non riesci a farti approvare.
Ricordati sempre di Pinterest, generatore di idee gratis e ricco di contenuti, oppure usa TeeSpy, tool gratis o a pagamento, per vedere le magliette appena create e quelle di successo.
Infine, è molto importante non dimenticare di promuovere le tue T-shirt in tutti i modi possibili, mettendole su social media (Pinterest ed Instagram in primis) e poi con FB Ads se vedete che la vostra maglietta piace tanto.
Grazie e a presto,
Alessandro Zamboni
Adoro questo post. Molto interessante e utile. Attendo con ansia il prossimo post. Grazie per aver condiviso con noi.
Ciao Alessandro, anzitutto complimenti per il tuo blog!
Sai magari quali potrebbero essere fattori per cui non si viene accettati all’iscrizione? ..scelta Nazione, conto bancario, descrizione delle motivazioni..
Anticipatamente grazie e buon lavoro!
Ciao Roby, grazie per aver postato sul mio blog.
Allora, per Amazon Merch molti italiani stanno avendo problemi, e penso sia un loro problema di preferenza, in quanto preferiscono in questo momento dare accesso ad americani.
Puoi riprovare tra qualche tempo con una email diversa, per alcuni il metodo ha funzionato. Fammi sapere come va la prossima volta.
A presto,
Alessandro
Ciao Alessandro, bell’articolo e pieno di spunti, grazie.
Ma per le tasse sul venduto come funziona? Ti chiedo perchè magari hai trovato qualche fonte (io nulla).
Non nè p.i. nè altro 🙂
Ho il timore di pagare poi tasse inutilmente :), grazie
Ciao Lallo, ti ringrazio. Per le tasse sul venduto devi ovviamente tenere traccia di quanto ti viene bonificato da Amazon, e dare alla commercialista il foglio con i conteggi che Amazon ti invia una o più volte all’anno.
Se non hai la ditta invece te lo sconsiglio. A presto, Alessandro
Ciao ! Grazie per il video! Ho appena iniziato a lavorare con merch by amazon! Una domanda! Come so quante magliette vendono?si può monitorare la cosa? E non ho ben capito come vieni avvisato del pagamento? Grazie un saluto
Ciao Carlos, perfetto! Devi entrare in Merch, e vedi già una panoramica delle vendite per paese. In più puoi andare sotto “Analyze” per vedere le tue vendite fino a due/tre mesi prima.
Saluti.
Ciao Alessandro!
Non riesco a chiedere l’invito ad Amazon Merch perché non mi accetta la banca italiana nè riesco a tentare con Paypal…! Soluzioni al problema????
Grazie!
Ciao Simona, purtroppo succede. Se sei già riuscita ad iscriverti hai bisogno di un IBAN bancario italiano e di solito del codice BIC che puoi chiedere alla filiale della tua banca. Altrimenti prova ad aprire un account su Payoneer.com. Ti mandano a casa una carta di credito con IBAN che funziona per essere pagati.
Salve Alessandro
A quanto pare, e possibile iscriversi a Payoneer anche se non si ha un conto in banca, come nel mio caso. Potresti consigliarmi un modo semplice per farlo?
Alcuni consigliano di iscriversi a FIVERR per evitare la richiesta dei dati bancari, ma forse ci sono alternative più semplici.
Cosa ne pensi?
Grazie
Ciao Alessandro e complimenti per quello che fai!
Ho iniziato a creare qualche maglietta con Merch da un mese a questa parte, per ora ne ho 4, tutte live, il problema è che non ne ho venduta neanche una e la cosa strana è che se provo a fare una ricerca su Amazon non compaiono le mie creazioni. Ne sai qualcosa?
Grazie
Ciao Fabrizio, prova a controllare tutte le tue t-shirt, soprattutto il titolo che gli hai dato. Inserisci il titolo anche nella descrizione, e dopo 24/48 ore prova a cercarle.
Assicurati anche che le magliette siano state create con cura e bei disegni, perchè quando non si vendono, a volte dipende dal disegno o dalla frase scelta.
A presto!
Ciao Alessandro!
Una domanda: mi sono iscritto su Merch by Amazon stasera ed una volta inseriti tutti i dati ho notato che nella sezione CREATE c’è scritto a fianco (BETA). Ho provato a cliccare sopra ma mi da errore 404.
Come mai? Amazon sta facendo dei lavori sopra o non sono stato ancora accettato nella mia iscrizione? Ti mandano una mail per avvisare di essere stati accettati o una volta inseriti i dati si è già dentro? Non riesco ad accedere alla pagina della dashboard di lavoro!!
Grazie
Strano Giorgio, a me funziona bene. Hai riprovato? Ricaricando la pagina, e uscendo e rientrando dal sito Merch?
Nell’ultimo mese sono stati aggiunti diversi prodotti, e hanno inserito anche un sito di produzione in Europa, quindi stanno modificando il sito.
Sì, se ricevi l’email vuol dire che ti hanno approvato e che puoi già loggarti nel sito.
A presto!
Ciao Alessandro, complimenti per il video… Ma pwr vendere queste magliette bisogna avere obbligatoriamente la partita iva?
Ciao alessandro ma per vendere le t shirt su Amazon merch bisogna avere obbligatoriamente la partita IVA?